Copertina di Biennale Tecnologia | 11-13 novembre 2022
  • 12/11/2022

  • Informazione

  • 36 Ascolti

12/11/2022: I principi storico­-filosofici della critica della tecnica | C. Galli, G. Bottos, I. Consolati

In collaborazione con
Pandora Rivista

La tecnica in Aristotele è una di­mensione dell'agire umano legata ad artigianato, fabbricazione, con­cretezza. La critica della tecnica arriva nel XIX secolo - da Novalis a Donoso Cortés - quando l'artificiali­tà si collega al costruire, ma anche all'astrazione e all'automatismo- tra Nietzsche e Heidegger - con l'angoscia che l'uomo abbia perduto la propria realtà e sia divenuto una cosa fra le cose, oggetto e non soggetto.

Altri podcast

© 2021 Ufficio Multimedia - Area IT | Politecnico di Torino

SIAE 3898/I/1241 | SCF 274/07