Tutti i giorni, dal 24 giugno al 30 settembre, dalle 17 alle 2 di notte, la sponda destra del fiume Po diventa teatro di una kermesse a cielo aperto che vede intrecciarsi buon cibo, cultura e intrattenimento.
Dalle lezioni itineranti per cittadini e turisti alle tecnologie web per la fruizione online dei beni culturali, il Politecnico di Torino "apre" al pubblico la sua sede storica, residenza sabauda, patrimonio UNESCO, ma anche luogo vivo di
formazione e creazione di cultura.